201 utenti


Libri.itJUMANJICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?PAPÀ HA PERSO LA TESTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di lidia Casti

Totale: 574

07)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Alfonso Gianni (Sottosegretario ... continua

06)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Musacchio (Capo ... continua

03)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia,
Intervento di Mirko Lombardi (Resp. Naz. Ambiente PRC)

Produzione: ... continua

02)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica.Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia,

Intervento di Alfio Nicotra (Segr. PRC Lombardia)

Produzione: ... continua

Parole incrociate fra adulti e ragazzi: Il corteggiamento

Seminario a cura di Elena Rosci, Silvia Vegetti Finzi, Maurizia Franzini Le differenze tra maschi e femmine nell'adolescenza Come ragazze e ragazzi rappresentano... Il corteggiamento Partecipano: Silvia Lo Vetere, Simona Rivolta, prof. Luciano Campagna con gli allievi del liceo Beccaria Milano Casa della Cultura, giovedì 14 febbraio 2008. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano

Visita: www.casadellacultura.it

Maddalena Oliva - Non ci saranno più trotskisti in parlamento

Un'unica certezza per il 13 aprile: non ci saranno più trotskisti in parlamento. Hanno fatto cadere i governi Prodi per una volta e mezzo. Storia di una misteriosa corrente rivoluzionariacon cui nessuno oggi vuole avere più nulla a che fare. Ma che, in Italia e negli Usa era arrivata a entrare nelle stanze del potere. Articoli di: Enrico Deaglio, Maddalena Oliva e John Foot. Sopravviveremo? Visita il sito:www.diario.it

02)- Il senso ( e il piacere ) di essere laici

La Casa della Cultura ha promosso il seminario: Il senso ( e il piacere ) di essere laici
Il discorso pubblico e la libertà delle persone.
La discussione, presieduta da Ferruccio Capelli, è stata introdotta da Stefano Rodotà e da Laura Balbo.
Seguono gli interventi di:
Pietro Adamo, Daniela Benelli, Giovanni Bianchi, Susanna Camusso, Valerio Pocar, Ota De Leonardis, Aurelio Mancuso, Stefano Levi Della Torre,Antonio Duva, Carmen Leccardi, Roberto Moscati, Barbara Pollastrini, Giuseppe Testa, Louis Quagliata, Assunta Sarlo, Ahmad Vincenzo, Francesca Zaiczyk, ... continua

01)- Il senso ( e il piacere ) di essere laici

La Casa della Cultura ha promosso il seminario: Il senso ( e il piacere ) di essere laici
Il discorso pubblico e la libertà delle persone.
La discussione, presieduta da Ferruccio Capelli, è stata introdotta da Stefano Rodotà e da Laura Balbo.
Seguono gli interventi di:
Pietro Adamo, Daniela Benelli, Giovanni Bianchi, Susanna Camusso, Valerio Pocar, Ota De Leonardis, Aurelio Mancuso, Stefano Levi Della Torre,Antonio Duva, Carmen Leccardi, Roberto Moscati, Barbara Pollastrini, Giuseppe Testa, Louis Quagliata, Assunta Sarlo, Ahmad Vincenzo, Francesca Zaiczyk, ... continua

01)- Identità e crisi del legame sociale.

Thierry Jean: Fenomeni attuali di esclusione sociale
Venerdì 18 gennaio 2008 si è svolto in Casa della Cultura il primo ncontro del ciclo, a cura di Marisa Fiumanò,
Identità e crisi del legame sociale.
Lo psicanalista francese Thierry Jean, psichiatra e psicanalista a Parigi, direttore del "Journal Francais de Psychiatrie", ha svolto una lezione sul tema:
"Fenomeni attuali di esclusione sociale".
L'incontro è stato introdotto da Marisa Fiumanò. Ha coordinato il dibattito il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli.

Produzione: ... continua

02)- Identità e crisi del legame sociale.

Christine Gintz: Voglio essere me stesso Venerdì 1 febbraio 2008 si è svolto in Casa della Cultura il secondo incontro del ciclo, a cura di Marisa Fiumanò, Identità e crisi del legame sociale. Christine Gintz, psichiatra e psicanalista in Grenoble, ha svolto una lezione sul tema: "Voglio essere me stesso".L'incontro è stato introdotto da Marisa Fiumanò. Ha coordinato il dibattito il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Produzione: Arcoiris Milano